Consigli video

Crea progetto

IBIY Guida al progetto

Nessuno nasce maestro/a.
Ti guidiamo noi.

1. Crowdfunding.

Come funziona?

Il crowdfunding è un modello di finanziamento principalmente basato su internet che permette di finanziare progetti con contributi volontari di familiari, amici e sconosciuti di varie reti. Praticamente come una corsa sponsorizzata, semplicemente online. Questo rende ancora più facile la diffusione del progetto su diverse reti!

Vantaggi rispetto alla sponsorizzazione sportiva classica

Indipendenza

Sei indipendente dai lunghi processi di sponsorizzazione e dai contratti. Puoi essere sostenuto/-a facilmente e senza complicazioni, non importa quanto alto debba essere l'importo.

Velocità


Un progetto IBIY è facile e veloce da realizzare. In un solo mese puoi ottenere il finanziamento per il tuo progetto.

Rafforzamento della tua community

Rafforza il legame coi tuoi sostenitori e conquista nuovi sostenitori. Così espandi la tua community, il che a lungo termine ti porterà tanti benifici.

Trampolino per la ricerca di sponsori

Sostenitori di crowdfunding spesso diventano sponsor a lungo termine. Anche oltre al tuo crowdfunding gli sponsor deventeranno attenti ai tuoi progetti.

Marketing gratuito

La tua storia del crowdfunding ti procura un sacco di copertura mediatica. Quest'opportunità attirerà l'attenzione su di te e mostrerà il tuo impegno, il che è attraente per sponsor potenziali.

Perché I believe in you?

  • La nostra storia di successo
    Più di 3000 progetti sono già stati realizzati con successo tramite la nostra piattaforma! Questo ci rende non solo la più grande, ma anche la piattaforma di maggior successo nello sport al mondo. Ci concentriamo esclusivamente sullo sport e abbiamo grazie alla nostra esperienza un'expertise unica.
  • Crowdfunding - Piattaforma
    Con la nostra piattaforma ibelieveinyou.ch ti offriamo le necessarie conidizioni tecniche per lanciare il tuo crowdfunding e realizzarlo con successo. Tu ti occupi solo della comunicazione e dell'acquisizione di sostenitori, noi ci occupiamo del resto.
  • Assistenza al progetto individuale
    Siamo l'unica piattaforma che ti offre una consulenza davvero personale e non solo con le mail automatiche. Con telefono, WhatsApp, Instagram, qualsiasi cosa ti piaccia! Siamo anche sportivi e conosciamo bene questo mondo. Insieme siamo forti!
  • Sostegno di partner interessanti
    I nostri partner promuovono lo sport svizzero in tutta la sua larghezza. Approfiti del loro sostegno fino a 1000 franchi.
  • Gestione finanziaria
    Ci occupiamo dell'intera elaborazione dei pagamenti, dalla fatturazione e dalla contabilità al pagamento degli importi ricevuti.
  • Estensione dalla tua rete
    Possiamo darti accesso alla nostra comunità sportiva. Approfitta della nostra rete e raggiungi molti potenziali sostenitori.

Chi mi sostiene?

2. Il tuo progetto

Ispirazione

Per aiutarti ad iniziare il tuo progetto, vedi qua alcuni dei nostri progetti più belli e di maggior successo su I believe in you:

Condizioni generali

Quali pensieri mi devo fare per poter creare un crowdfunding su I believe in you e portarlo a termine con successo?

L'idea del progetto

Un campo d'allenamento? Una nuova mountainbike? Una rinnovazione del campo sportivo?
 Non ci sono limiti ai progetti sportivi per i quali è possibile raccogliere fondi. Metti la tua idea sulla carta (sulla nostra piattaforma) e pensa a come comunicarla ai tuoi sostenitori.

L'importo obiettivo

Definisci un'importo obiettivo sensato che copra i costi del tuo progetto. Ma assicurati anche di adattare l'importo ai tuoi potenziali sostenitori e quindi di scegliere in modo realistico. I believe in you lavora sul principio "o tutto o niente". Riceverai il tuo denaro solo se raggiungerai il tuo obiettivo.

Il periodo del progetto

Pensati bene il periodo di tempo in cui vuoi raccogliere i tuoi fondi (30, 50 o 80 giorni). Nota: un progetto più lungo non è sempre più sensato!

L'idea del progetto

Sviluppa un'idea concreta di ciò hai bisogno di risorse finanziarie. Questa idea è il cuore del tuo progetto! 
Ecco alcune idee:

  • Nuove attrezzature sportive
  • Finanziamento della tua stagione
  • Copertura dei costi di formazione
  • Costruzione di nuove infrastrutture
  • Nuovi mezzi di trasporto
  • ecc.

Sei tu il tuo unico limite! 

L'importo obiettivo

L'importo obiettivo deve essere una combinazione delle tue esigenze finanziarie ed un'analisi realistica della tua rete e dei tuoi destinatari.

  • "O tutto o niente"
    Riceverai il denaro solo se raggiungerai effettivamente il tuo obiettivo nel tempo indicato. Se il tuo progetto supera l'obiettivo di finanziamento, il denaro aggiuntivo andrà anche al tuo progetto.
    Importante: se il tuo progetto ha successo (e solo in quel caso), l'8% di spese di consulenza e amministrazione e il 4% per l'elaborazione dei pagamenti saranno detratti dal tuo progetto.
  • Il gruppo destinatario
    Che larghezza ha il tuo gruppo destinatario potenziale e quanti sforzi vuoi investire nella tua campagna? Quanto puoi diffondere il progetto sui social network e raggiungere così i tuoi sostenitori?
  • Quali costi vuoi coprire?
    Pensa se vuoi usare il tuo crowdfunding per finanziare l'intero importo per il tuo progetto, o se vuoi usarlo solo per raccogliere un importo parziale.

Il periodo del progetto

La durata del progetto deve essere adattata all'importo obiettivo e scelta in modo realistico. Altri fattori da considerare sono il gruppo target dei potenziali sostenitori e la portata del progetto. Ad esempio, la portata dipende dal fatto che il progetto sia stato creato da un team o da un singolo atleta. Una durata più breve del progetto porta spesso ad una campagna più emozionante e dinamica.

2.1 Contenuto del progetto

La descrizione del progetto

Nella descrizione del progetto puoi raccontare ai tuoi sostenitori dal tuo progetto e mostrare loro perché dovrebbero sostenerti. È importante che il tuo testo sia semplice, comprensibile e autentico.


Eccò alcuni punti da tenere a mente:

  • Un titolo creativo
    Col titolo del progetto si può guadagnare poco, ma si può perdere tanto...
    Un titolo convenzionale andrà perso negli altri progetti... Perciò: Scegli un titolo emozionante, interessante, controverso, creativo, diverso, che incuriosisca i sostenitori.
  • Autenticità  
    Sii te stesso! La maggior parte dei tuoi sostenitori ti conosce personalmente e sa esattamente chi sei. Mostra e descrivi il progetto dal tuo punto di vista e dai ai tuoi sostenitori una nuova visione della tua vita quotidiana e della tua carriera sportiva.
  • Le 5 domande
    Quasi come nel giornalismo, questi punti devono essere inclusi nella descrizione del progetto:
    - Chi? Chi sei? Chi c'è dietro questo progetto?
    - Cosa? Di cosa si tratta? In cosa consiste il tuo progetto su I believe in you?
    - Per quale motivo? Perché questo progetto è importante per te? Perché hai bisogno d'aiuto?
    - Quando e dove? Da' ai tuoi sostenitori la possibilità di seguirti e di vedere come ti sviluppi.
  • Trasparenza sull'uso del denaro
    Mostra per cosa userai il denaro che stai raccogliando. Più concretamente i sostenitori possono immaginare dove verrà utilizzato il loro denaro, più alta è la possibilità di sostenere il tuo progetto.

Ricompense

"Ricompense e premi di sostegno creativi, individuali ed esclusivi generano valori simbolici e possono motivare ulteriormente i potenziali sostenitori" - Sixt 2014


Offri ai tuoi sostenitori una ricompensa personale! 

Presta attenzione ai seguenti punti:

  • Offri in cambio almeno 5 ricompense diverse (adeguati all'importo totale del tuo progetto, ad es. 20 CHF, 50 CHF, 100 CHF, 500 CHF, 1'000 CHF)
  • Illustra le tue ricompense con un'immagine adatto
  • Per esempio: maglietta firmata
  • Scegli una ricompensa che il denaro non può comprare
  • Offri ricompense personali e creative per i privati
  • Per esempio: la fonduta a casa tua
  • Offri pure ricompense per aziende, poiché queste hanno esigenze diverse rispetto ai privati (ad es. presentazione del logo di tutti i tipi, giornata di sci seguita da un aperitivo per gli "sponsor dorati").

Offerta partner NUTRIATHLETIC!

Il nostro partner NUTRIATHLETIC ti offre la possibilità di offrire in cambio un buono d'acquisto del 10%. 

Basta aggiungere i seguenti dati al vostro progetto:

  • Importo: CHF 50
  • Titolo: Buono del 10% NUTRIATHLETIC
  • Descrizione: Ottieni un coupon del 10% su tutti i prodotti NA, riscattabile entro 30 giorni su nutriathletic.com.
  • Immagine: vedi a sinistra

Per ulteriore ispirazione, ti abbiamo di seguito raccolto una selezione di altri esempi:

  • La tua canzone preferita giocata nello stadio
  • Biscotti / torta / dolci fatti/-a in casa
  • Sorpresa di Natale/Pasqua
  • Invito a cena
  • Disco/Pallone del primo gol (firmato)
  • Ingresso a una partita in casa incl. 2 bevande
  • Meet & Greet in occasione di una partita casalinga/un concorso casalingo
  • Logo aziendale sul sito web / sull'attrezzatura sportiva
  • Compiliamo la tua dichiarazione dei redditi
  • Laviamo la tua macchina!
  • Ti aiutiamo nel tuo prossimo trasloco!
  • Ti falciamo il tuo prato!
  • Ti facciamo le spese!


Non ci sono limiti alla tua creatività communque - cerca di creare nuove ricompense, se possibile!

Immagini del progetto

La prima impressione conta! L'immagine del tuo progetto è la prima cosa che i sostenitori del tuo progetto vedono. Quindi è importante che fai una prima impressione emozionante e di alta qualità! Scegli immagini diverse che ti mostrano in azione e da' ai sostenitori una visione emozionante del tuo progetto.


È importante che tu includa le tue immagini in buona qualità e nel giusto formato:

  • Immagini del progetto
    Formato - 2:1 / circa 1000:500 pixel
  • Immagini di ricompense
    Formato: 2:1 / circa 600:300 pixel

Video del progetto

Realizzare un video buono è molto semplice. Tutto ciò che serve è uno smartphone ed un po' di tempo. Il nostro produttore di contenuti Sydney spiega nel video come registrare il video e come si può facilmente modificare il video in seguito!


Eccò alcuni punti che dovresti assolutamente menzionare nel video del progetto:

  • Introduzione: Chi sono io? / Chi siamo noi?
  • Obiettivo del progetto: Perché faccio il progetto? Quali sono i contenuti del progetto?
  • Il tuo sostegno: Perché ho bisogno del tuo sostegno?
  • Potentiali ricompense: Quale ricompense speciali ti offro?
  • Call to Action: Credi pure nel mio progetto? Sostieni ora su ibiy.net/...

Download Links:

Eccò altri punti più importanti pel video:

  • Lo smartphone produce riprese di ottima qualità
    Per fare un bel video, ti serve solo il tuo smartphone e un po' di creatività. Quindi non è un problema realizzare un video di progetto attraente senza molto sforzo e know-how.
  • Importante: formato orizzontale!
    Gira il tuo video in formato orizzontale per poterlo collocare in un bel formato sulla pagina del progetto, su YouTube e sui social media.
  • Utilizza musica senza copyright
    Non utilizzare musica di cui non possiedi i diritti. Se si utilizzano canzoni conosciute alla radio, è molto probabile che Instagram o Facebook ne blocchino il contenuto. Clicca qui per la galleria audio royalty-free di YouTube!
  • Breve e informativo!
    Metti nel tuo video un po' di action e varie informazioni sul tuo progetto, che dovrebbe durare al massimo un minuto e mezzo!
  • Mostra diversi aspetti
    Più aspetti e membri membri, più persone saranno in grado di distribuire il tuovideo. Così sarai in grado di raggiungere ancora più persone (e quindi possibili sostenitori)!



Eccò due esempi di video di progetti creativi e di buon contenuto:

3. Distribuzione del progetto

Hai pronto il tuo progetto? Allora guarda insieme ai nostri supervisori di progetto quando vuoi andare online con il tuo progetto. 


A partire di là il lavoro non è ancora finito. Una volta online, sta a te ed ai tuoi amici di diffondere il più possibile il tuo progetto. I social media sono naturalmente perfetti per questo.


Ma non ti preoccupare, abbiamo tanti altri consigli preziosi per distribuire il tuo crowdfunding, che saremo felici di inviarti quando lancerai il tuo crowdfunding.

4. Il tuo referente personale

Mélodie Schneider 

Head of Crowdfunding

melodie.schneider@ibelieveinyou.ch

Xavier Finocchio

Consulente Svizzera

xavier.finocchio@ibelieveinyou.ch

Hai domande?

Telefono: +41 76 531 57 71

E-Mail: support@ibelieveinyou.ch

Copyright © ibelieveinyou.ch | 2025